
Dr. Alessandro Tartini
IMPLANTOLOGIA E SEDAZIONE COSCIENTE
2005: 7° Convegno Società Italiana di Endodonzia VERONA
2005: Il seno mascellare in Odontoiatria CITTADELLA
2005: V° Giornata di chirurgia orale MONASTIER
2005: Congresso Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice: "Simposio Autunnale" GARDA VERONA
2006: VI° Giornata di chirurgia orale MONASTIER
2007: VII° Giornata di chirurgia orale MONASTIER
2007: Ritrattamento ortogrado e retrogrado in endodonzia ROVERETO
2007: Nobelguide innovation MONTEBELLUNA
2007: Endodonzia e protesi TREVISO
2008: Valore estetico in odontoiatria TREVISO
2008: Terapia parodontale e rigenerazione ossea nella chirurgia implantare MONASTIER
2009: Endodonzia: stato dell'arte MODENA
2009: Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico
2009: L'aspetto protesico come guida all'implantologia TREVISO
2009: Attualità e protocolli nella gestione del paziente protesico TREVISO
2009: Corso di formazione su prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro VICENZA
2009: Presente e futuro in odontoiatria PADOVA
2009: Osteonecrosi della mandibola e terapia con bifosfonati: realtà o fantasia? TREVISO
2009: Gli strumenti e le tecniche per il restauro degli elementi dentali in armonia con la funzionalità del cavo orale
2009: Le lesioni mucose del cavo orale: elementi di diagnosi differenziale
2009: Training, strength and physical condition principles in combat sports, Importance of nutrition in sports performance, Muscle degeneration adapted diet (sarcopenia), Few medical and sport concerns in adults, Sports at school: pluridisciplinary analysis ALICANTE
2010: Sport et bioèthique, Traumatologie du sport, Risques spèdifiques des pratiques sportives POREC
2010: Aspetto medici e chirurgici della riabilitazione orale del paziente odontoiatrico
2010: Dall'efficacia del trattamento all'efficienza della cura
2010: Iter diagnostici e terapeutici nella pratica clinica odontostomatologica
2010: Recenti acquisizioni in odontoiatria CASTELFRANCO VENETO
2011: Gestione del paziente odontoiatrico: dalla prevenzione nello studio alla clinica
2011: Root Cause Analysis
2011: Principi estetici e funzionali nella riabilitazione protesica e chirurgica del cavo orale
2012: Estetica e funzione nelle riabilitazioni protesiche complesse VICENZA
2013: Il paziente in terapia con bifosfonati: la gestione del paziente con problematiche sistemiche in odontoiatria
2013: Governo Clinico: Innovazioni, Monitoraggio performance cliniche, Formazione
2014: Eccellenza nella protesi implantare sociale VICENZA
2014: Corso di dissezione, anatomia topografica e tecniche chirurgiche su preparato anatomico (Prof. Ugo Covani, Prof. Giuseppe Ferronato, Prof. Raffaele De Caro, Prof. Stefano Fusetti) PADOVA
2014: Corso su come ottimizzare le tecniche di implantologia avanzata. (Prof. Matteo Chiapasco) MILANO
2014: Conservazione dei denti o sostituzione con impianti nei pazienti affetti da malattia parodontale: revisione critica e applicazioni pratiche (Dr. Alberto Fonzar) VICENZA
2014: BOPT e PRAMA: un nuovo approccio in protesi fissa e implantoprotesi (Dr. Ignazio Loi) ABANO TERME
2014: Semplificazione, mini-invasività e predicibilità dei risultati a lungo termine: obiettivi di un moderno trattamento implantare. (Prof. Tiziano Testori) PISA
2014: Lo sbiancamento dentale fra biologia ed estetica. International Meeting. VIAREGGIO
2015: Elementi di fotografia digitale in odontoiatria (Dott. Viola Rossano) PADOVA
2015: La scelta della linea di finitura: fattore decisivo per il successo protesico?" (Dr. Ignazio Loi – Dr. Mario Semenza) VICENZA
2015: Tempo di management (Prof. Antonio Pelliccia) MESTRE
2015: Focus management (Prof. Antonio Pelliccia) BERGAMO
2015: La riabilitazione implantare nell'attuale contesto socio economico: comunicazione – semplificazione – mini invasività (Dr. Gioacchino Canizzaro – Odt. Paolo Viola) PADOVA
2015: Trattamento chirurgico delle creste sottili, Split crest con magnetic mallet o GBR con Mesh in titanio? Indicazioni, limiti e risultati delle due tecniche a confronto (Dr. Marco Csonka) PADOVA
2015: 13th Premium Day International Congress on Implant Prosthodontics PADOVA
2015: Diagnosi, prevenzione e terapia delle patologie dento-implanto-parodontali (Dr. Cortellini – Dr. Merli – Dr. Tonetti) VICENZA
2015: Congresso nazionale AISOD: La nuova visione dell'ansia odontoiatrica PADOVA
2015: Ricostruzione ossea con tecniche piezoelettriche (Dr. Mauro Merli) PADOVA
2016: Lembi e suture per migliorare l'estetica in implantologia (Dr. Carlo Tinti) VERONA
2016: Corso esecutore di BLSD – Basic Life Sopport – Defibrillation PADOVA
2016: Congresso nazionale AISOD: Il paziente odontoiatrico fragile: l'adulto polifarmacologico ed il bambino PADOVA
2016: Strategie in chirurgia ossea ricostruttiva, criteri decisionali dal piccolo al grande difetto (Dr. De Stavola) VICENZA
2016: L'utilizzo degli impianti zigomatici: dalle indicazioni alle complicanze (Dr. Viscioni) VICENZA
2016: Corso di aggiornamento Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro
2016: La costruzione della protesi totale rimovibile
2017: L'osteonecrosi dei mascellari: rischio, prevenzione e gestione (Dr. Bacci) VICENZA
2017: Carico immediato: dall'elemento singolo al full arch (Dr. Gallo – Dr. Zingari) VICENZA
2017: La chirurgia estetica mucogengivale su impianti (Prof. Zucchelli) BOLOGNA
2017: Invasività e tempistica implantare (Dott. Ferri) VICENZA
2017: Riabilitazione del mascellare atrofico con impianti inclinati e zigomatici. "Concetto di trattamento All-on-4, L'originale" (Prof. Agliardi) MONASTIER TREVISO
2017: Il restauro estetico dei denti anteriori. Materiali e tecniche a confronto dalla conservativa alla protesi su denti naturali e su impianti. (Dr. Vanini) VICENZA
2017: 17th Premium Day International Congress on Implant Prosthodontics PADOVA
2018: Aggiornamento sulla radioprotezione del paziente in radiologia odontoiatrica CAMAIORE
2018: La sedazione cosciente nel paziente "ansioso fobico" PADOVA
2018: Cosa accade nella mente di un bambino prima della sedazione con miscela protossido d'azoto/ossigeno durante la prima infanzia? PADOVA
2018: La sedazione cosciente nel paziente chirurgico FIRENZE
2018: Preservazione e ricostruzione dei tessuti molli su denti naturali e impianti: indicazioni e tecniche chirurgiche dal tessuto connettivo autologo alle matrici di collagene (Dr. Abundo) VICENZA
2019: BOPT e l'impianto intramucoso Prama a componente verticale (Dr. Loi) PADOVA
2019: La fotografia in Odontoiatria: come, quando e perchè (Dr. Favero)
2020: Il piano di trattamento interdisciplinare nei casi parodontalmente compromessi (Dr. Capri – Dr. Ori) TREVISO
2020: Carico immediato in digitale con tecnica della sovrapposizione dei files (Dr. Zingari – Odt. Genovese) VICENZA
2020: Zirconia e disilicato di litio: come giungere a migliorare la prognosi del restauro protesico con una gestione semplificata dei più attuali materiali (Dr. Fabbri)
2020: Interazione tra alimentazione, salute generale e salute orale e loro rapporto con la qualità della vita (Prof. Mignogna)
2020: 5 minuti per salvare una vita – la diagnosi clinica e HPV (Prof. Mignogna)
2020: La lettura della radiografia ortopanoramica e l'estrazione degli ottavi inclusi (Dr. Baleani)
2020: Corso introduttivo alla conoscenza dell'ipnosi clinica (Dr. Rossani)
2020: Il dentista "sentinella" contro la violenza di genere e sui minori
2020: Endodonzia clinica: soluzioni semplici per una endodonzia predicibile (Dr. Polesel – Dr. Fornara)
2020: Disordini temporomandibolari: la gnatologia non è più un tabù (Dr. Manfredini)
2020: La professione odontoiatrica: stato, problemi e prospettive. Risultati dell'indagine congiunturale 2019 e dell'impatto della legge di bilancio (Dr. Calandriello – Dr. Russo)
2020: L'endodonzia nei denti decidui: un approccio moderno ad un trattamento antico (Dr. De Pasquale)
2020: Covid-19: guida pratica per operatori sanitari
2020: Utilizzo dei DPI per l'infezione da SARS-COV-2 nelle attività sanitarie e socio-sanitarie
2020: La nuova classificazione delle malattie parodontali e peri-implantari
2020: F22: istruzioni per l'utilizzo
2021: Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP)
2022: Evoluzione dei concentrati piastrinici: L-PRF e indicazioni di utilizzo in chirurgia orale (Prof. Covani) TREVISO
2022: Corso teorico-pratico di OSSIGENO-OZONO TERAPIA Professionalizzante (SIOOT)
2022: Implantologia moderna in zona estetica: dalla socket preservation alla gestione chirurgica dei difetti osseo-gengivali. (Dr. Marco Csonka) TREVISO
2022: Corso di Ossigeno-Ozono terapia in Odontoiatria (SIOOT)
2023: Corso Radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 (ANDI)
2024: Corso di Implantologia Subperiostale. Dr. Schiroli
2024: Strategie ricostruttive e scelta dei materiali nel rispetto dei principi biologici (Dr. Cucchi - Dr. De Stavola - Dr. Abundo) PADOVA
2024: Margini subgengivali. Dalle deep margin elevation all'allungamento di corona clinica (Dr. Menini - Dr. Coccia) TREVISO
2024: Exclusive Closed Meeting Computer Aided Implantology Academy MILANO
2024: Chirurgia estetica mucogengivale attorno a elementi naturali e impianti (Dr. Zucchelli)
2024: L'approccio sistemico alla salute umana ed animale: il contributo della medicina omeopatica
​